La spugna Konjac, grazie al suo potere alcalino, è particolarmente indicata per riequilibrare la pelle. Arricchito con estratto di tè verde, è particolarmente indicato per pelli miste e secche. La struttura a pori fini deterge la pelle delicatamente e completamente.
Deterge delicatamente la pelle del viso lasciandola morbida e setosa
COS'È IL KONJAC
L’Amorphophallus Konjac, è una pianta perenne originaria dell’Asia che cresce allo stato selvatico in aree ad alta quota di Cina, Korea e Giappone ed è pertanto molto pura e non soggetta ad inquinamento.
Le spugne Konjac, ricavate da questa pianta, sono naturali e biodegradabili al 100%, sono naturalmente alcaline quindi bilanciano l’acidità delle impurità e del grasso della pelle. La loro struttura, simile a quella di una rete, massaggia ed esfolia gentilmente la pelle stimolando il flusso del sangue e la rigenerazione delle cellule morte.
La spugna Konjac contiene proteine, carboidrati, ferro, fosforo, rame, zinco, vitamine A-B1-B2-B6-B12-C-D-E e acido folico
COME SI USA LA SPUGNA KONJAC
La spugna viene venduta essiccata e di dimensioni notevolmente inferiori. Prima del primo utilizzo è necessario immergerla in acqua tiepida per farla reidratare fino al raggiungimento delle sue dimensioni reali.
Ad ogni utilizzo, Se la spugna è asciutta va bagnata (immersa in acqua tiepida per 1 o 2 minuti).
Massaggiare delicatamente il viso e il corpo con movimenti circolari, così da svolgere un'efficace azione esfoliante, rimuovendo le cellule morte della pelle e purificando profondamente la cute. Il massaggio, inoltre, stimolerà la pelle stanca e favorirà il suo rinnovamento.
La spugna può essere usata senza detergente. Se preferite utilizzarla col vostro abituale detergente sarà sufficiente una dose notevolmente inferiore in quanto, grazie alla sua porosità, genererà molta più schiuma. Sarà importante, comunque, risciacquare la spugna prima di riporla.
Dopo l'uso sciacquare la spugna accuratamente e spremerla bene per togliere l'acqua in eccesso, appenderela in un luogo asciutto e ventilato affinchè si asciughi (NON lasciare la spugna all'interno della doccia per evitare la formazione di muffe).
La spugna va cambiata ogni 2/3 mesi