Una crema ricca di emollienti, tra cui il pregiato olio di olivello spinoso toscano bio con notevoli proprietà antiossidanti, protettive e restitutive che le conferisce una colorazione aranciata. L’olivello spinoso è coadiuvato dall’olio bio di girasole e da mirati estratti ad azione lenitiva e tonificante per un trattamento nutriente e restitutivo. Adatto a pelli secche, mature, o per chi vuole un’idratazione profonda ed ama consistenze dense e morbide. Si assorbe facilmente lasciando la pelle idratata e dolcemente profumata.
Profumazione: dolci note fruttate (da essenza certificabile Aiab)
Sostanze funzionali: burro di karitè; oli biologici di olivello spinoso e girasole; estratti biologici di avena, arnica, betulla, hammemelis, radice di pungitopo.
Come usare al meglio la crema corpo olivello spinoso di Biofficina Toscana
Per godere appieno dei benefici di questa ricca crema corpo vi suggeriamo l'utilizzo in sinergia con lo Scrub Ricco Biofficina Toscana, applicando la crema con un massaggio lento e profondo che la coccolerà idratandola e rendendola compatta, morbida ed elastica.
Ideale specialmente in Inverno, quando la pelle tende ad essere più secca, e quando necessita di una speciale idratazione, questa crema è ideale anche per la cura di talloni e gomiti, o per la cura di piedi affaticati.
Conosciamo l'olivello spinoso Bio Biofficina Toscana
Il colore giallo e vitaminico scelto per le confezioni dei prodotti corpo all'olivello spinoso di Biofficina Toscana deriva proprio dal colore delle bacche di questo arbusto che hanno un alto potere colorante tanto da conferire specialmente allo scub una nota di colore giallo intenso.
Biofficina Toscana ha scelto, per le sue formulazioni cosmetiche, L’olio di olivello spinoso bio toscano per le sue elevate proprietà antiossidanti, e per la ricchezza di fitosteroli, flavonoidi, polifenoli, tocoferoli, proantocianidine, acidi organici, sali minerali e carotenoidi, che denotano il caratteristico colore giallo-arancio.
L’olio di olivello spinoso che troviamo all’interno dello Scrub ricco e della Crema ricca è pregiato e biodinamico, proviene infatti dall’azienda agricola “San Mario” di Bibbona, sul litorale toscano: qui gli arbusti di olivello spinoso crescono e maturano al sole della Maremma toscana sugli 80 ettari dell’azienda. L’agricoltura biodinamica ha un approccio che mira a mantenere la terra fertile e accrescere la qualità dei prodotti, utilizzando concimi del tutto naturali e procedendo alla rotazione delle colture seguendo i ritmi della terra. L’azienda agricola “San Mario”, inoltre, lascia a riposo il terreno un anno intero invece dei canonici sei mesi, potando completamente le piante, così facendo al momento della ricrescita la concentrazione di principi attivi sarà maggiore.
Una curiosità! Sapevate che l'olivello spinoso è una delle più ricche fonti di vitamina C? Ne contiene una dose altissima, addirittura più degli agrumi! L’olivello spinoso coltivato dall’azienda agricola “San Mario” ne contiene fino a 800 mg per ogni 100 ml.