Non una semplice maschera, ma una vero trattamento per i tuoi capelli al profumo di cocco e monoi.
CoccOliva è una coccola per i capelli, ricca di pregiati ingredienti, come i nanosomi multivitaminici, (liposomi), le proteine della seta , il pantenolo, l’olio extravergine di oliva bio, l’olio di cocco, il gel e l’olio ai semi di lino, l’inulina. I suoi attivi danno vita ad una maschera adatta a tutti i tipi di capelli, capace di districare senza appesantire ed in grado di donare volume ai capelli.
Gli attivi presenti sono:
- Gel ai semi di lino e olio ai semi di lino. I semi di lino avendo proprietà emollienti, vengono impiegati per la cura dei capelli, ad essi infatti conferiscono lucentezza e morbidezza ed idratazione.
- Olio di Oliva: grazie alla vitamina A, capace di contrastare gli effetti dell’invecchiamento e alla vitamine E, insostituibile per combattere gli effetti dei radicali liberi e dei danni ai tessuti cellulari, è un vero e proprio elisir di bellezza per i capelli. Inoltre, i numerosi acidi grassi di cui l’olio di oliva è composto, tra cui l’acido linoleico, lo rendono capace di donare morbidezza e disciplina anche alle chiome più difficili da trattare. L’olio extravergine di oliva può essere applicato su qualsiasi tipologia di capello poiché, di norma, risponde alle più svariate esigenze. Può essere utile, ad esempio, per districare le chiome più disordinate, regalando così sollievo ai capelli ricci e secchi, ma anche aggiungere morbidezza, volume, luminosità e riparare alcuni dei danni quotidiani dovuti al sole, al phon e alla spazzola.
- L’Olio di Cocco ricco di vitamina E e diacido laurico rende i capelli splendenti, setosi e ne facilita la crescita, fornisce nutrimento ai capelli danneggiati, li protegge dagli agenti esterni ed è efficace contro la forfora.
- L’Olio di Riso (Oryza Sativa Bran Oil) è l’olio estratto dal germe e dalla pellicola interna del riso, denominata pula. L’olio estratto dalla pula e dalla cariosside di riso è ricco in acidi grassi polinsaturi, antiossidanti, Vitamina B e E, è un emolliente naturale che idrata e protegge da raggi UV e altri stress atmosferici.
- Proteine del grano idrolizzate (HYDROLYZED WHEAT PROTEIN) contengono aminoacidi simili a quelli che costituiscono i nostri capelli e le nostre unghie. Questo attivo è particolarmente interessante nei prodotti tricologici, poiché apporta forza, volume e brillantezza ai capelli.
- Il Pantenolo, fondamentale per i capelli, ha come funzione principale quella di nutrire i capelli alla radice. Oltre ad avere proprietà idratanti, al Pantenolo sono state riconosciute proprietà emollienti e lenitive, è in grado di conferire il giusto grado di umidità ai capelli prevenendone la disidratazione e la fragilità, infatti con la sua capacità di fissare l’acqua agisce in modo benefico sui capelli danneggiati, secchi e sciupati. Inoltre, grazie alla sua capacità di migliorare la barriera cutanea, incrementa la propria azione antiinfiammatoria, antiprurito e lenitiva.Oltre a garantire idratazione a lunga durata il Pantenolo aumenta la resistenza del fusto dei capelli prevenendo o riducendo danneggiamenti provocati da agenti atmosferici o dall’utilizzo di phon e piastre ad alte temperature. Non è tossico e non irrita la cute.
- Inulina fra le sue molteplici proprietà troviamo quella ammorbidente e condizionante, connessa agli zuccheri che la compongono, i quali, grazie alla presenza dei gruppi OH, sono in grado di legare moltissime molecole di acqua, da cui ne derivano le proprietà umettanti.
Come usare la maschera Coccoliva
- Applicare la maschera sui capelli lavati e tamponati. Lasciarla agire 10 minuti, poi pettinare i capelli e procedere al risciacquo.Ovviamente, per un vero trattamento ricostituente, è meglio tenerla in posa almeno 30 minuti con i capelli coperti da una cuffia e, se volete, anche da un asciugamano caldo
- Applicare la maschera sui capelli asciutti (o bagnati ) come impacco pre-shampoo, (prima dello shampoo), su tutte le lunghezze e volendo anche sulla cute (chi ha i capelli grassi solo sulle lunghezze). Avvolgere la testa con una cuffia e un asciugamano caldo. Lasciare in posa almeno 30 min e poi procedere al normale lavaggio.
Per un trattamento d’urto consigliamo di utilizzarla insieme allo shampoo alla cheratina