Il Fluido Lisciante Biofficina Toscana con estratto di uva e succo di melograno bio toscani è una spremuta di frutta rossa con fattori antiossidanti, idratanti e protettivi per il capello potenziati dall’azione sinergica delle proteine vegetali.
L’innovativa combinazione di due molecole di derivazione natura le esplica una funzione disciplinante e condizionante, contrastando anche il crespo per un effetto liscio perfetto.
- Liscia i capelli lasciandoli leggeri, morbidi, setosi e piacevolmente profumati
- Profumazione: dolci note fruttate (da essenza certificabile Aiab)
- Certificato Ecobio da AIAB
- Vegan: Senza ingredienti di origine animale
- Dermatologicamente testato
- Nichel Tested < 0.0001 ppm
Come applicare la Lozione Lisciante Biofficina Toscana
applicare sui capelli lavati e tamponati e distribuire sulle lunghezze.
Indicato l’uso con lo shampoo e il balsamo liscianti per un effetto liscio setoso.
I Consigli del Giardino di Arianna:
La lozione lisciante è ottima sia sui capelli lisi o mossi per definire lo styling, sia su capelli molto ricci per tenere a bada crespo ed eccesso di volume. Ottima anche sulla barba per donarle definizione.
Sostanze funzionali:
estratti biologici di uva: è ricca di composti di natura polifenolica come antociani, flavonoidi, e tannini, ha elevate proprietà antiossidanti, oltre a contenere acidi organici, sali minerali e vitamine. Svolge una potente azione antiossidante, quindi protettiva e rinforzante anche per il capello.
Estratto di lino: Un olio biologico ricco in acido linoleico, vit. E e lecitina, quindi ha importatnti proprietà antiossidanti. E’ ideale per la cura di pelle e capelli che nutre, lucida e ristruttura.
succo di melograno: Succo ricco di antocianine, potenti flavonoidi antiossidanti che donano il colore rosso vermiglio. Contiene inoltre glucidi, acidi organici e polifenoli tra cui l’acido ellagico, vitamina C e minerali. Ha quindi proprietà antiossidanti ma anche rinnovatrici cellulari ed astringenti. Indicato inoltre per curare le imperfezioni della pelle come acne omacchie scure. Proviene da melograno coltivato nel litorale toscano, vicino a cecina (LI)
proteine della soia,
molecole condizionanti di derivazione naturale.